Nel 2019 CECOMP ha sviluppato il progetto di R&D di ARMEISTERBOCK, volto alla definizione di una piattaforma di realtà aumentata per l’addestramento ed il supporto degli operatori su dima o calibro di controllo (Meisterbock).

Il progetto ha permesso il perseguimento dei seguenti obiettivi:
- L’ apprendimento di procedure e strumenti impiegati per le fasi di controllo di componenti;
- Il miglioramento delle operazioni attraverso l’esercizio e memorizzazione della sequenza di attrezzaggio;
- La riduzione della probabilità di errore durante il processo.
CECOMP ha sfruttato il know-how interno all’azienda specifico sull’utilizzo dei Meisterbock (attrezzature di controllo) in campo automotive per realizzare tale dispositivo virtuale. E’ possibile ricevere in tempo reale le istruzioni di posizionamento e fissaggio del particolare sul calibro di controllo, e di misurazione delle tolleranze dimensionali, garantendo velocità e sicurezza delle attività mediante un’ animazione virtuale che l’operatore è tenuto a seguire.


Lo studio di ricerca che è stato condotto per lo sviluppo del progetto ha previsto una preliminare elaborazione delle matematiche CAD del calibro e del particolare scelto per testare la funzionalità del dispositivo (pavimento anteriore della vettura X80) da parte dei tecnici CECOMP, a partire dalle quali il consulente esterno ILLOGIC ha potuto sviluppare il software della piattaforma.
Al termine della fase progettuale, l’impiego della piattaforma virtuale ha permesso il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- L’introduzione di un’attività di control-check simultaneamente al ciclo di lavoro, in ottica di una futura industrializzazione;
- L’ elaborazione delle schede di controllo in modo automatico, evitando le fasi di controllo di qualità successive;
- La verifica da parte degli operatori della mancanza di componenti specifici del particolare posizionato sul calibro in tempo reale, servendosi del confronto con la realtà virtuale.
In generale, lo sviluppo del dispositivo ha permesso di ridurre il tempo investito nell’apprendimento da parte dell’operatore del reparto di collaudo in quanto è stato realizzato un percorso guidato, riducendo il waste time del tempo ciclo.
Il progetto “ARMEISTERBOCK” è realizzato grazie al co-finanziamento del POR FESR Piemonte 2014-2020
ASSE I Azione I.1b.1.2 – Poli di innovazione Linea B
Polo: Smart Products and Manufacturing

